Sempre dal bookshop del teatro.
Cliente: "Scusi, potrei salire un attimo a dare un'occhiata al teatro?"
Io: "Mi dispiace signora, ma non è possibile..."
Cliente: "Eh ma ho comprato il biglietto online, e vorrei vedere dov'è il mio posto"
Io: "Sul sito può vedere la mappa del teatro e l'ubicazione del biglietto da lei scelto..."
Cliente: "Lo so ma io lo voglio vedere dal vivo, perché se è troppo lontano dal palco e non vedo nulla lei me lo deve cambiare!"
Provi con un binocolo signora...
venerdì 9 dicembre 2016
lunedì 21 novembre 2016
Trilogia
Cliente: "Ciao, sto cercando un libro, ma non mi ricordo né il titolo né l'autore"
Io: "Eh, allora sarà un po' difficile..."
Cliente: "No aspetta! Una cosa la so: è una trilogia"
Ma certo, ora è facilissimo! Quante trilogie ci saranno mai al mondo? Giusto un paio...
Io: "Eh, allora sarà un po' difficile..."
Cliente: "No aspetta! Una cosa la so: è una trilogia"
Ma certo, ora è facilissimo! Quante trilogie ci saranno mai al mondo? Giusto un paio...
venerdì 18 novembre 2016
Netflix
Da un po' di tempo, oltre alla mia solita collaborazione nella piccola libreria di provincia, ho iniziato anche a lavorare nel bookshop di un teatro in centro a Firenze. Siccome al bookshop facciamo anche servizio di biglietteria, molte delle informazioni che i clienti mi richiedono non riguardano i libri, bensì gli spettacoli teatrali...
Cliente: "Scusi, ho visto che per lo spettacolo del prossimo fine settimana sono indicati tre orari diversi"
Io: "Sì, infatti, li può vedere sul programma"
Cliente: "Ma non ho capito una cosa... Sono tre repliche dello stesso spettacolo o sono tre episodi diversi?
Io così: O__O Pensavo mi stesse trollando ma era serissimo... Credo si sia confuso con Netflix!
Cliente: "Scusi, ho visto che per lo spettacolo del prossimo fine settimana sono indicati tre orari diversi"
Io: "Sì, infatti, li può vedere sul programma"
Cliente: "Ma non ho capito una cosa... Sono tre repliche dello stesso spettacolo o sono tre episodi diversi?
Io così: O__O Pensavo mi stesse trollando ma era serissimo... Credo si sia confuso con Netflix!
giovedì 3 novembre 2016
Magia
Cliente: "Avete libri di magia?"
Io: "In che senso?"
Cliente: "Libri che insegnano a fare le magie... Fatture contro il malocchio, pozioni con le erbe... Roba così, insomma. Li avete?"
Ma certo, siamo al Paiolo Magico! Se ha la lista di Hogwarts le procuro tutto, tranne le bacchette magiche... Per quelle deve andare da Olivander. Paga in Galeoni d'oro?
Io: "In che senso?"
Cliente: "Libri che insegnano a fare le magie... Fatture contro il malocchio, pozioni con le erbe... Roba così, insomma. Li avete?"
Ma certo, siamo al Paiolo Magico! Se ha la lista di Hogwarts le procuro tutto, tranne le bacchette magiche... Per quelle deve andare da Olivander. Paga in Galeoni d'oro?
martedì 11 ottobre 2016
Google fail
Cliente: "Salve, sto cercando dei libri di musica. Con gli spartiti o roba del genere"
Io: "Mi dispiace, ma non li abbiamo"
Cliente: "Ah, ma come? Mi ha detto Google che qui li avete!"
Signora mia, che vuole, c'è crisi... E anche Google non è più affidabile come una volta!
Io: "Mi dispiace, ma non li abbiamo"
Cliente: "Ah, ma come? Mi ha detto Google che qui li avete!"
Signora mia, che vuole, c'è crisi... E anche Google non è più affidabile come una volta!
lunedì 26 settembre 2016
Avada Kevadra
Sabato 24 settembre. Entra questa ragazza, avrà più o meno la mia età.
Cliente: "Ciao, senti, sto cercando un libro..."
Io: "Certo, vediamo subito, com'è il titolo?"
Cliente: "Non lo so di preciso... Ma hai presente la saga di Harry Potter? Dovrebbe essere uscito da poco l'ultimo capitolo..."
La guardo. Mi guarda, perplessa. Sorrido, e faccio un ampio gesto con la mano, indicando la libreria: intorno a noi una profusione di appariscenti manifesti gialli e neri, oltre a un vistoso espositore colmo di copie dell'attesissimo e dibattutissimo Harry Potter e la maledizione dell'erede, di cui credo abbiano parlato anche sulla Luna... Che l'Avada Kevadra ti colga, babbana!!
Cliente: "Ciao, senti, sto cercando un libro..."
Io: "Certo, vediamo subito, com'è il titolo?"
Cliente: "Non lo so di preciso... Ma hai presente la saga di Harry Potter? Dovrebbe essere uscito da poco l'ultimo capitolo..."
La guardo. Mi guarda, perplessa. Sorrido, e faccio un ampio gesto con la mano, indicando la libreria: intorno a noi una profusione di appariscenti manifesti gialli e neri, oltre a un vistoso espositore colmo di copie dell'attesissimo e dibattutissimo Harry Potter e la maledizione dell'erede, di cui credo abbiano parlato anche sulla Luna... Che l'Avada Kevadra ti colga, babbana!!
martedì 20 settembre 2016
Problemi
Al telefono.
Io: "Libreria XXX, buonasera"
Cliente: "Sì senta, dovrebbe venire mia figlia a prendere il libro delle vacanze di francese... Il libro costa 6 euro e 90 ma la bambina ha solo 4 euro, se glielo può dare lo stesso tanto domattina passo io a riportare i 2 euro"
(A onor del vero gli euro mancanti sarebbero 2,90 ma come vedremo questo è il problema minore...)
Io: "Vediamo un attimo. A che nome ha fatto l'ordine?"
Cliente: "Taldeitali"
Io: "Uhm, non trovo nessun ordine a questo nome... Mi può dire il titolo del libro?"
Cliente: "Ma io che ne so, è il libro delle vacanze di francese per la seconda!"
Io: "Guardi, sono spiacente ma non c'è nessun libro del genere in ordine"
Cliente (alterandosi): "Ma come, non è possibile! È venuta l'altro giorno la bambina e le due ragazze le hanno detto che il libro era arrivato, ma siccome mancavano due euro non glielo potevano dare"
(Quindi 'sti benedetti 2 euro mancano all'appello già da un po'...)
Io: "Mi scusi signora, temo ci sia un malinteso: è sicura di averlo ordinato da noi? Perché qui, escluso il titolare che è un uomo, di ragazze ci sono solo io... E non mi risulta niente del genere"
Cliente: "Eh però, come siete problematici!!"
E mi riattacca il telefono in faccia. Grazie e buonasera anche a lei, eh...
Io: "Libreria XXX, buonasera"
Cliente: "Sì senta, dovrebbe venire mia figlia a prendere il libro delle vacanze di francese... Il libro costa 6 euro e 90 ma la bambina ha solo 4 euro, se glielo può dare lo stesso tanto domattina passo io a riportare i 2 euro"
(A onor del vero gli euro mancanti sarebbero 2,90 ma come vedremo questo è il problema minore...)
Io: "Vediamo un attimo. A che nome ha fatto l'ordine?"
Cliente: "Taldeitali"
Io: "Uhm, non trovo nessun ordine a questo nome... Mi può dire il titolo del libro?"
Cliente: "Ma io che ne so, è il libro delle vacanze di francese per la seconda!"
Io: "Guardi, sono spiacente ma non c'è nessun libro del genere in ordine"
Cliente (alterandosi): "Ma come, non è possibile! È venuta l'altro giorno la bambina e le due ragazze le hanno detto che il libro era arrivato, ma siccome mancavano due euro non glielo potevano dare"
(Quindi 'sti benedetti 2 euro mancano all'appello già da un po'...)
Io: "Mi scusi signora, temo ci sia un malinteso: è sicura di averlo ordinato da noi? Perché qui, escluso il titolare che è un uomo, di ragazze ci sono solo io... E non mi risulta niente del genere"
Cliente: "Eh però, come siete problematici!!"
E mi riattacca il telefono in faccia. Grazie e buonasera anche a lei, eh...
martedì 6 settembre 2016
Confusione sul tema
Settembre è arrivato. Ricomincia la scuola. L'importante è sapere quale...
Cliente: "Avete testi su come svolgere i temi?"
Io: "Sì, qualcosa abbiamo. Per le scuole medie o per le superiori?"
Cliente: "Medie"
Io: "Ecco a lei"
Cliente (dopo averlo sfogliato un po'): "Non ha qualcosa di più semplice? Sa, la bimba fa ancora le elementari"
Cliente: "Avete testi su come svolgere i temi?"
Io: "Sì, qualcosa abbiamo. Per le scuole medie o per le superiori?"
Cliente: "Medie"
Io: "Ecco a lei"
Cliente (dopo averlo sfogliato un po'): "Non ha qualcosa di più semplice? Sa, la bimba fa ancora le elementari"
mercoledì 31 agosto 2016
Letture estive
Prendo i libri e li porgo alla cliente.
Cliente: "Guardi, il primo lo prendo, l'altro no, per carità... Troppo grosso, non me lo leggerà mai!"
Cara mamma, ma non pensi che forse dovrebbe essere tua figlia a decidere e non tu? Chissà, magari nonostante le "troppe pagine" alla fine il libro le piacerà anche... Provare per credere :)
sabato 25 giugno 2016
Brexit
Cliente: "Buongiorno, avete mappe dell'Inghilterra?"
Io: "Un attimo che controllo... No, mi dispiace, le abbiamo terminate"
Cliente: "Avete già fatto la Brexit!"
Io: "Un attimo che controllo... No, mi dispiace, le abbiamo terminate"
Cliente: "Avete già fatto la Brexit!"
giovedì 23 giugno 2016
Oh my God... Alexander Big Beefs
Cliente: "Mia figlia deve leggere un libro in inglese per le vacanze estive. Avete qualcosa?"
Io: "Qualche titolo lo abbiamo, altrimenti lo possiamo ordinare senza problemi. Cercava qualcosa in particolare?"
Cliente: "Mah non so, io pensavo a un classico, tipo I promessi sposi"
Io: "Qualche titolo lo abbiamo, altrimenti lo possiamo ordinare senza problemi. Cercava qualcosa in particolare?"
Cliente: "Mah non so, io pensavo a un classico, tipo I promessi sposi"
giovedì 16 giugno 2016
Geronimo, chi era costui
Bambino sui 10-11 anni: "Scusa, posso farti una domanda? È una cosa che mi sono sempre chieduto"
Io: "Dimmi tutto"
Bambino: "Ma i libri di Geronimo Stilton... Chi li scrive?"
Io: "Geronimo Stilton, no?"
Bambino: "Ecco! Lo dicevo io! Ma i miei amici non ci credevano!"
Hai degli amici troppo scafati, anima candida! Comunque vatti a studiare il participio passato dei verbi irregolari, che male non ti fa...
Io: "Dimmi tutto"
Bambino: "Ma i libri di Geronimo Stilton... Chi li scrive?"
Io: "Geronimo Stilton, no?"
Bambino: "Ecco! Lo dicevo io! Ma i miei amici non ci credevano!"
Hai degli amici troppo scafati, anima candida! Comunque vatti a studiare il participio passato dei verbi irregolari, che male non ti fa...
martedì 7 giugno 2016
Angry Birds
Bambino sugli 8 anni: "Avete libri sugli Angry Birds?"
Io: "Sì, guarda, ho questi due: uno è la storia del film, l'altro è un libro-gioco da colorare"
Bambino: "Ok, prendo la storia"
Madre del bambino: "Ma no! Prendi quello da colorare, in questo c'è troppo da leggere"
Per fortuna il bimbo ha insistito e la genitrice è stata costretta a cedere... Ma povero bambino, come farà a leggere un libro intero a soli 8 anni? Che roba! Chiamate i servizi sociali!
Io: "Sì, guarda, ho questi due: uno è la storia del film, l'altro è un libro-gioco da colorare"
Bambino: "Ok, prendo la storia"
Madre del bambino: "Ma no! Prendi quello da colorare, in questo c'è troppo da leggere"
Per fortuna il bimbo ha insistito e la genitrice è stata costretta a cedere... Ma povero bambino, come farà a leggere un libro intero a soli 8 anni? Che roba! Chiamate i servizi sociali!
sabato 14 maggio 2016
giovedì 31 marzo 2016
Vecchiezza
Sempre dalla libreria di Firenze... Questa volta una ragazza, giovane, probabilmente una studentessa americana.
Cliente: "Salve, avete dei libri vecchi?"
Io: "In che senso, vecchi? Vecchie edizioni?"
Cliente: "No, proprio libri vecchi... Mi piace la vecchiezza dei libri"
Mmm, che buono l'odore di muffa!
Cliente: "Salve, avete dei libri vecchi?"
Io: "In che senso, vecchi? Vecchie edizioni?"
Cliente: "No, proprio libri vecchi... Mi piace la vecchiezza dei libri"
Mmm, che buono l'odore di muffa!
martedì 29 marzo 2016
Brunelleschi
Di recente ho iniziato a lavorare anche in un'altra libreria, a Firenze, in una zona piuttosto frequentata dai turisti. Entrano due clienti, un ragazzo e una ragazza, giovani, accento romano.
Ragazzo: "Ciao senti, cell'hai uno di quei libriccini illustrati su Firenze?"
Io. "Una guida turistica?"
Ragazzo: "Sì ecco quella! Ma 'na cosa piccola, economica, cell'hai?"
Io: "Sì certo, vi faccio vedere"
Mostro loro le guide, ne scelgono una, la sfogliano, si soffermano su un'immagine della cupola di Santa Maria del Fiore.
Ragazza (rivolta al ragazzo): "Amò!! Anvedi chi era! Brunelleschi! Ahò, ce l'avevo proprio qui, sulla lingua"
Ragazzo: "Ciao senti, cell'hai uno di quei libriccini illustrati su Firenze?"
Io. "Una guida turistica?"
Ragazzo: "Sì ecco quella! Ma 'na cosa piccola, economica, cell'hai?"
Io: "Sì certo, vi faccio vedere"
Mostro loro le guide, ne scelgono una, la sfogliano, si soffermano su un'immagine della cupola di Santa Maria del Fiore.
Ragazza (rivolta al ragazzo): "Amò!! Anvedi chi era! Brunelleschi! Ahò, ce l'avevo proprio qui, sulla lingua"
lunedì 14 marzo 2016
Dica trentatré
Cliente (signora anziana, anzi no, anzianissima): "Sono venuta a prendere il trentatré"
Io (sarei tentata di dirle che l'autobus non passa di qui, ma mi trattengo): "Ehm, mi scusi, cosa sarebbe il trentatré?"
Cliente: "Il trentatré, di quei giornalini che prendo sempre"
Io (non ho la più pallida idea di cosa stia parlando, provo a improvvisare): "Va bene, ma di quale serie?"
Cliente: "Quelli che prendo sempre! Quando c'è quel signore me li trova sempre di là" (e indica la sezione ragazzi)
La porto nella sezione ragazzi e finalmente riesco a capire che voleva il numero 33 della serie GOL! per il suo nipotino... Però accidenti se è stata dura arrivarci!
Io (sarei tentata di dirle che l'autobus non passa di qui, ma mi trattengo): "Ehm, mi scusi, cosa sarebbe il trentatré?"
Cliente: "Il trentatré, di quei giornalini che prendo sempre"
Io (non ho la più pallida idea di cosa stia parlando, provo a improvvisare): "Va bene, ma di quale serie?"
Cliente: "Quelli che prendo sempre! Quando c'è quel signore me li trova sempre di là" (e indica la sezione ragazzi)
La porto nella sezione ragazzi e finalmente riesco a capire che voleva il numero 33 della serie GOL! per il suo nipotino... Però accidenti se è stata dura arrivarci!
lunedì 15 febbraio 2016
Goldoni
Io: "Buonasera, mi dica"
Cliente: "Goldoni"
Io: "Sì, cosa?"
Cliente: "Goldoni, il commediografo"
Io: "Va bene, ma quale libro?"
Cliente: "Ah, non lo so, me lo dica lei cosa avete!"
Cliente: "Goldoni"
Io: "Sì, cosa?"
Cliente: "Goldoni, il commediografo"
Io: "Va bene, ma quale libro?"
Cliente: "Ah, non lo so, me lo dica lei cosa avete!"
mercoledì 10 febbraio 2016
Rebus
Cliente (ragazzino sui 10-12 anni): "Ciao, ce l'avete la biografia di CR7?"
Io: "Chiii??"
Scusate eh, ma riguardo al calcio sono già piuttosto ignorante di mio... Se poi mi fate pure i rebus!
Io: "Chiii??"
Scusate eh, ma riguardo al calcio sono già piuttosto ignorante di mio... Se poi mi fate pure i rebus!
martedì 26 gennaio 2016
Fuori catalogo
Cliente: "Salve, sto cercando un libro ma mi dicono tutti che è introvabile..."
Io: "Sarà fuori catalogo..."
Cliente: "Eh, infatti! Ma forse voi ce lo avete... Dove li tenete i libri fuori catalogo?"
Io: "Mi dispiace, ma non teniamo libri fuori catalogo"
Cliente: "Allora me lo potete ordinare?"
Io: "Se è fuori catalogo, no"
Cliente: "Ma non è possibile! E allora come si fa per trovarlo?"
Aspetti che guardo nella mia sfera di cristallo...
Io: "Sarà fuori catalogo..."
Cliente: "Eh, infatti! Ma forse voi ce lo avete... Dove li tenete i libri fuori catalogo?"
Io: "Mi dispiace, ma non teniamo libri fuori catalogo"
Cliente: "Allora me lo potete ordinare?"
Io: "Se è fuori catalogo, no"
Cliente: "Ma non è possibile! E allora come si fa per trovarlo?"
Aspetti che guardo nella mia sfera di cristallo...
Etichette:
assurdo,
cliente,
clientela,
commessa,
fuori catalogo,
harry potter,
introvabile,
libreria,
libri,
libro,
pazienza,
pazzi,
pazzi in libreria,
richieste assurde,
santa pazienza,
sfera di cristallo
sabato 23 gennaio 2016
Quel coso lì
Signora di una certa età, capelli candidi come la neve, occhiali glitter e total look leopardato, dalle scarpe al cappello.
Cliente: "Senta, io voglio imparare a usare quel coso lì"
Io: "Scusi?"
Cliente: "Il coso, lì... Il compiuter! Ce l'ha un libro dove spiegano tutte le icone? Perché ce ne son troppe sul destop, e faccio confusione!"
Cliente: "Senta, io voglio imparare a usare quel coso lì"
Io: "Scusi?"
Cliente: "Il coso, lì... Il compiuter! Ce l'ha un libro dove spiegano tutte le icone? Perché ce ne son troppe sul destop, e faccio confusione!"
giovedì 7 gennaio 2016
Parecchio strano
Cliente: "Senta, sto cercando un libro. Mi sa che dovrà ordinarlo perché è un po' particolare, anzi parecchio strano... Non credo lo abbiate"
Io: "Va bene, mi dica il titolo così lo cerchiamo"
Cliente: "Aspetti, ce l'ho scritto qua... Ah, ecco: Siddharta, di Herman Hesse"
Io: "Va bene, mi dica il titolo così lo cerchiamo"
Cliente: "Aspetti, ce l'ho scritto qua... Ah, ecco: Siddharta, di Herman Hesse"
martedì 5 gennaio 2016
Di After e di Libri Distillati
"Secondo te ce la farò a leggerlo in tre giorni? O è troppo grosso?"
Non saprei, cara... Purtroppo non esiste la versione distillata!
Piccola postilla nel caso non sappiate di cosa sto parlando: la casa edittice Centauria ha avuto la bella pensata di pubblicare i Libri Distillati, ovvero le versioni ridotte, a volte anche più che dimezzate, di grandi bestseller fra cui Stieg Larsson, la Mazzantini o Grisham... Personalmente la trovo una cosa orrenda: non solo per i taglia e cuci arbitrari, che già di per sè sono abbastanza agghiaccianti, ma per la scelta dei titoli... Come giustamente osserva anche la Giovane Libraia, quanto in basso culturalmente bisogna trovarsi per non essere in grado di leggere la versione "integrale" di Giordano (quello de La solitudine dei numeri primi, per intendersi) o di Nicholas Sparks? Leggere un libro non è un dovere ma un piacere, quindi che senso abbia una lettura mordi e fuggi come questa, proprio non lo capisco.
Etichette:
adolescenti,
after,
anna todd,
bestseller,
casa editrice,
centauria,
lettura,
libreria,
libri distillati,
libro. libri,
pazzi in libreria,
richieste assurde,
titolo
lunedì 4 gennaio 2016
Pazzi di Natale - Bonus Track
23 dicembre. Libreria intasata di gente a caccia degli ultimi regali. Squilla il telefono.
Io: "Libreria XXX, buonasera"
Cliente: "Scusi, avete libri per ragazzi?"
Io: "Certamente signora..."
Cliente: "Allora può dirmi se avete il libro Vattelapesca illustrato da Pinco Pallino?" (nomi di fantasia)
Io: "No, mi dispiace. Lo posso ordinare, però la avverto che i magazzini adesso chiudono e non potrà arrivare prima dell'Epifania"
Cliente: "Ah, che peccato, lo volevo regalare per Natale... Sa mica dirmi se ci sono altre librerie qui in paese che vendono libri per ragazzi?"
Io: "Immagino di sì signora..."
Cliente: "E mi può dire come si chiamano le altre librerie?"
Io: "Senta signora, in negozio c'è un sacco di gente e io ho davvero da fare... Comunque ci sono la Libreria YYY e la Libreria ZZZ"
Cliente: "Ah, grazie! Potrebbe telefonare a loro per chiedere se hanno questo libro?"
Ma certo! Anzi, se vuole glielo vado a prendere io direttamente e glielo incarto pure!
Io: "Libreria XXX, buonasera"
Cliente: "Scusi, avete libri per ragazzi?"
Io: "Certamente signora..."
Cliente: "Allora può dirmi se avete il libro Vattelapesca illustrato da Pinco Pallino?" (nomi di fantasia)
Io: "No, mi dispiace. Lo posso ordinare, però la avverto che i magazzini adesso chiudono e non potrà arrivare prima dell'Epifania"
Cliente: "Ah, che peccato, lo volevo regalare per Natale... Sa mica dirmi se ci sono altre librerie qui in paese che vendono libri per ragazzi?"
Io: "Immagino di sì signora..."
Cliente: "E mi può dire come si chiamano le altre librerie?"
Io: "Senta signora, in negozio c'è un sacco di gente e io ho davvero da fare... Comunque ci sono la Libreria YYY e la Libreria ZZZ"
Cliente: "Ah, grazie! Potrebbe telefonare a loro per chiedere se hanno questo libro?"
Ma certo! Anzi, se vuole glielo vado a prendere io direttamente e glielo incarto pure!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Favole
Cliente: "Buongiorno, vorrei un libro di favole per il mio nipotino" Io: "Benissimo signora, quanti anni ha il bimbo?" ...

-
Quando mi chiedono "Dietrologia" m'immagino chissà quale eruditissimo e introvabile testo filosofico, poi mi ricordo che è il ...
-
Cliente: "Mi scusi, avete Cinquanta sfumature di rosso ?" Io: "Certo signora, è lì insieme agli altri due della serie...
-
Cliente - "Scusi, ce l'ha Il giovane HONEY ?" Io - "Ehm certo, Il giovane Holden, glielo prendo subito" Cliente - ...