Sempre dalla libreria di Firenze... Questa volta una ragazza, giovane, probabilmente una studentessa americana.
Cliente: "Salve, avete dei libri vecchi?"
Io: "In che senso, vecchi? Vecchie edizioni?"
Cliente: "No, proprio libri vecchi... Mi piace la vecchiezza dei libri"
Mmm, che buono l'odore di muffa!
giovedì 31 marzo 2016
martedì 29 marzo 2016
Brunelleschi
Di recente ho iniziato a lavorare anche in un'altra libreria, a Firenze, in una zona piuttosto frequentata dai turisti. Entrano due clienti, un ragazzo e una ragazza, giovani, accento romano.
Ragazzo: "Ciao senti, cell'hai uno di quei libriccini illustrati su Firenze?"
Io. "Una guida turistica?"
Ragazzo: "Sì ecco quella! Ma 'na cosa piccola, economica, cell'hai?"
Io: "Sì certo, vi faccio vedere"
Mostro loro le guide, ne scelgono una, la sfogliano, si soffermano su un'immagine della cupola di Santa Maria del Fiore.
Ragazza (rivolta al ragazzo): "Amò!! Anvedi chi era! Brunelleschi! Ahò, ce l'avevo proprio qui, sulla lingua"
Ragazzo: "Ciao senti, cell'hai uno di quei libriccini illustrati su Firenze?"
Io. "Una guida turistica?"
Ragazzo: "Sì ecco quella! Ma 'na cosa piccola, economica, cell'hai?"
Io: "Sì certo, vi faccio vedere"
Mostro loro le guide, ne scelgono una, la sfogliano, si soffermano su un'immagine della cupola di Santa Maria del Fiore.
Ragazza (rivolta al ragazzo): "Amò!! Anvedi chi era! Brunelleschi! Ahò, ce l'avevo proprio qui, sulla lingua"
lunedì 14 marzo 2016
Dica trentatré
Cliente (signora anziana, anzi no, anzianissima): "Sono venuta a prendere il trentatré"
Io (sarei tentata di dirle che l'autobus non passa di qui, ma mi trattengo): "Ehm, mi scusi, cosa sarebbe il trentatré?"
Cliente: "Il trentatré, di quei giornalini che prendo sempre"
Io (non ho la più pallida idea di cosa stia parlando, provo a improvvisare): "Va bene, ma di quale serie?"
Cliente: "Quelli che prendo sempre! Quando c'è quel signore me li trova sempre di là" (e indica la sezione ragazzi)
La porto nella sezione ragazzi e finalmente riesco a capire che voleva il numero 33 della serie GOL! per il suo nipotino... Però accidenti se è stata dura arrivarci!
Io (sarei tentata di dirle che l'autobus non passa di qui, ma mi trattengo): "Ehm, mi scusi, cosa sarebbe il trentatré?"
Cliente: "Il trentatré, di quei giornalini che prendo sempre"
Io (non ho la più pallida idea di cosa stia parlando, provo a improvvisare): "Va bene, ma di quale serie?"
Cliente: "Quelli che prendo sempre! Quando c'è quel signore me li trova sempre di là" (e indica la sezione ragazzi)
La porto nella sezione ragazzi e finalmente riesco a capire che voleva il numero 33 della serie GOL! per il suo nipotino... Però accidenti se è stata dura arrivarci!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Favole
Cliente: "Buongiorno, vorrei un libro di favole per il mio nipotino" Io: "Benissimo signora, quanti anni ha il bimbo?" ...

-
Quando mi chiedono "Dietrologia" m'immagino chissà quale eruditissimo e introvabile testo filosofico, poi mi ricordo che è il ...
-
Cliente: "Mi scusi, avete Cinquanta sfumature di rosso ?" Io: "Certo signora, è lì insieme agli altri due della serie...
-
Cliente - "Scusi, ce l'ha Il giovane HONEY ?" Io - "Ehm certo, Il giovane Holden, glielo prendo subito" Cliente - ...