Al telefono.
Io: "Libreria XXX, buonasera"
Cliente: "Sì buonasera, vorrei un'informazione. Sto cercando il libro ZZZ, ma su internet ho visto che è disponibile solo in versione e-book"
Io: "Un attimo che controllo... Sì, in effetti è così, esiste solo la versione digitale"
Cliente: "Ah... E quindi come posso fare per averlo?"
Io: "Beh, è semplice, lo acquista online e poi lo scarica sul suo dispositivo"
Cliente: "Ma io non sono capace! Non può farmelo lei?"
Io: "Mi dispiace, ma non facciamo questo tipo di servizio... E comunque dovrebbe fornire lei un dispositivo su cui scaricarlo..."
Cliente: "Ma quale dispositivo! Io lo voglio cartaceo"
Io: "Ehm, mi dispiace ma purtroppo come le ho detto non è proprio possibile"
Cliente: "Ho capito, ma dov'è il problema? Lo scarica lei e poi me lo stampa! Semplicissimo, no?"
martedì 21 novembre 2017
E-book
Etichette:
cartaceo,
cliente,
clientela,
digitale,
e-book,
it,
libreria,
libri,
libro,
meme,
pazzi,
pazzi in libreria,
richieste assurde,
santa pazienza,
telefono,
titolo
lunedì 26 giugno 2017
Vacanze
Ragazzo adolescente, molto gentile ed educato, accompagnato dal padre.
Cliente: "Salve, ho ordinato un libro, vorrei sapere se è arrivato"
Io: "Vediamo subito, che libro era?
Cliente: "La storia della bellezza, di Umberto Eco"
Io: "Sì è arrivato, ecco qua"
Padre (scocciato): "Ma questo mattone? E a che ti serve?"
Cliente (quasi mortificato): "Lo devo leggere per le vacanze..."
Padre: "Mah! Che roba... Ai miei tempi le vacanze erano tutta un'altra cosa"
Giusto! Forza, di corsa nei campi a raccogliere pomodori, che qui si batte la fiacca!
Umberto Eco, Storia della bellezza, Bompiani
Cliente: "Salve, ho ordinato un libro, vorrei sapere se è arrivato"
Io: "Vediamo subito, che libro era?
Cliente: "La storia della bellezza, di Umberto Eco"
Io: "Sì è arrivato, ecco qua"
Padre (scocciato): "Ma questo mattone? E a che ti serve?"
Cliente (quasi mortificato): "Lo devo leggere per le vacanze..."
Padre: "Mah! Che roba... Ai miei tempi le vacanze erano tutta un'altra cosa"
Giusto! Forza, di corsa nei campi a raccogliere pomodori, che qui si batte la fiacca!
Umberto Eco, Storia della bellezza, Bompiani
martedì 20 giugno 2017
Piccolo genio
Cliente: "Buongiorno, avete libri per le vacanze?"
Io: "Sì, li prendiamo su ordinazione"
Cliente: "Benissimo, avrei bisogno di qualcosa per la scuola materna"
Io: "Materna? Ma veramente non credo che..."
Cliente (interrompendomi): "Sa, mio figlio ha TRE ANNI E MEZZO, ma ho bisogno di qualcosa che lo tenga impegnato durante l'estate, altrimenti il prossimo anno mi rimane indietro!"
Ma certo! Che ne pensa dell'opera omnia di Kant? O preferisce La teoria della relatività di Einstein? Spero non siano troppo semplici per lui...
Io: "Sì, li prendiamo su ordinazione"
Cliente: "Benissimo, avrei bisogno di qualcosa per la scuola materna"
Io: "Materna? Ma veramente non credo che..."
Cliente (interrompendomi): "Sa, mio figlio ha TRE ANNI E MEZZO, ma ho bisogno di qualcosa che lo tenga impegnato durante l'estate, altrimenti il prossimo anno mi rimane indietro!"
Ma certo! Che ne pensa dell'opera omnia di Kant? O preferisce La teoria della relatività di Einstein? Spero non siano troppo semplici per lui...
venerdì 16 giugno 2017
Buoni acquisto
Al telefono. Dalla voce sembra essere un ragazzo molto giovane.
Io: "Libreria XXX, buongiorno"
Cliente: "Senta, volevo sapere se voi vendete libri scolastici"
Io: "Solo su prenotazione"
Cliente: "Ok, quindi se li ordino li posso comprare da voi"
Io: "Sì"
Cliente: "E prendete anche i buoni?"
Io: "In che senso?"
Cliente: "A scuola mi hanno dato dei buoni per l'acquisto di libri e volevo sapere posso usarli nel vostro negozio"
Io: "Certamente, siamo convenzionati"
Cliente: "Ah perfetto! Ma... Non è che me li potete cambiare con dei soldi?"
Io: "Libreria XXX, buongiorno"
Cliente: "Senta, volevo sapere se voi vendete libri scolastici"
Io: "Solo su prenotazione"
Cliente: "Ok, quindi se li ordino li posso comprare da voi"
Io: "Sì"
Cliente: "E prendete anche i buoni?"
Io: "In che senso?"
Cliente: "A scuola mi hanno dato dei buoni per l'acquisto di libri e volevo sapere posso usarli nel vostro negozio"
Io: "Certamente, siamo convenzionati"
Cliente: "Ah perfetto! Ma... Non è che me li potete cambiare con dei soldi?"
giovedì 8 giugno 2017
Coccodrilli e dinosauri
Cliente: "Sto cercando un libro, ma non sono sicura che il titolo sia giusto"
Io: "Mi dica"
Cliente: "Allora, dovrebbe essere Mio fratello disegna i coccodrilli"
Ma sì dai, più o meno ;)
Giacomo Mazzariol, Mio fratello rincorre i dinosauri, Einaudi
Io: "Mi dica"
Cliente: "Allora, dovrebbe essere Mio fratello disegna i coccodrilli"
Ma sì dai, più o meno ;)
Giacomo Mazzariol, Mio fratello rincorre i dinosauri, Einaudi
giovedì 18 maggio 2017
Telefono Tim
Sabato mattina, negozio vuoto, quasi ora di chiusura. Entra, trafelatissimo, un ragazzo asiatico, credo cinese.
Io: "Buongior..."
Cliente (interrompendomi, quasi urlando): "Telefono Tim! Telefono Tim!"
Io: "Ehm, scusa ma non capisco..."
Cliente: "Telefono Tim! Telefono Tim!"
Io: "Senti, non so cosa ti serva, ma questa è una libreria, non facciamo né ricariche né altro tipo di assistenza telefonica... Comunque se hai bisogno c'è un Centro Tim in fondo alla via"
Cliente: "No telefono Tim?"
Io: "No..."
Si guarda intorno, perplesso, e così com'è entrato, se ne va. Chissà se alla fine lo avrà trovato il "telefono Tim"?
Io: "Buongior..."
Cliente (interrompendomi, quasi urlando): "Telefono Tim! Telefono Tim!"
Io: "Ehm, scusa ma non capisco..."
Cliente: "Telefono Tim! Telefono Tim!"
Io: "Senti, non so cosa ti serva, ma questa è una libreria, non facciamo né ricariche né altro tipo di assistenza telefonica... Comunque se hai bisogno c'è un Centro Tim in fondo alla via"
Cliente: "No telefono Tim?"
Io: "No..."
Si guarda intorno, perplesso, e così com'è entrato, se ne va. Chissà se alla fine lo avrà trovato il "telefono Tim"?
martedì 2 maggio 2017
Ovviamente
Cliente: "Senta, dovrei prendere un libro per mio figlio, mi ha dato questa lista"
Estrae un foglietto dalla borsa e me lo porge.
Cliente: "Mi fa vedere quelli che ha, poi scegliamo in base all'altezza"
Essendo un attimo distratta nel cercare i libri, pensavo di aver capito male...
Io: "Come, scusi?"
Cliente: "Così scegliamo quello più basso, ovviamente!"
Ovviamente. Sigh.
Estrae un foglietto dalla borsa e me lo porge.
Cliente: "Mi fa vedere quelli che ha, poi scegliamo in base all'altezza"
Essendo un attimo distratta nel cercare i libri, pensavo di aver capito male...
Io: "Come, scusi?"
Cliente: "Così scegliamo quello più basso, ovviamente!"
Ovviamente. Sigh.
martedì 18 aprile 2017
Affarino
Cliente: "Salve, prendo questi due libri"
Io: "Benissimo"
Cliente: "Senta, potrei chiederle un favore?"
Io: "Mi dica"
Cliente: "Non è che mi li potrebbe imbustare in un affarino..."
Io: "Come, scusi?"
Cliente: "Ma sì, uno di quegli affarini, tutti colorati"
Io: "Ehm, un pacchetto regalo?"
Cliente: "Ecco, brava! Però due. Si può?"
No ma scherza? Serve un'autorizzazione speciale! Sa com'è, per questi affarini, non si sa mai...
Io: "Benissimo"
Cliente: "Senta, potrei chiederle un favore?"
Io: "Mi dica"
Cliente: "Non è che mi li potrebbe imbustare in un affarino..."
Io: "Come, scusi?"
Cliente: "Ma sì, uno di quegli affarini, tutti colorati"
Io: "Ehm, un pacchetto regalo?"
Cliente: "Ecco, brava! Però due. Si può?"
No ma scherza? Serve un'autorizzazione speciale! Sa com'è, per questi affarini, non si sa mai...
venerdì 24 marzo 2017
Cose che non si possono portare in teatro
Al bookshop del teatro facciamo anche servizio di biglietteria, e spesso i clienti telefonano per avere informazioni di ogni tipo. Quando ormai pensi di averle sentite più o meno tutte, ci sarà sempre qualcuno e che ti farà ricredere sul futuro dell'umanità... Di seguito alcuni esempi.
Cose che non si possono portare in teatro #1
Cliente: "Salve buonasera, vorrei un'informazione"
Io: "Mi dica"
Cliente: "Ho un bambino di 5 mesi, lo posso portare con me allo spettacolo di stasera?"
Io: "..."
Cliente: "Non si preoccupi, è abituato! L'ho sempre portato, anche al cinema"
Cose che non si possono portare in teatro #2
Cliente: "Senta mi scusi, io ho un cane, ma non so a chi lasciarlo, ha paura a stare da solo... Lo posso tenere con me in teatro? Tanto è piccolo, sta dentro a una borsa"
Io: "..."
Cose che non si possono portare in teatro #3
Cliente: "Buonasera, io ho il biglietto per lo spettacolo di oggi. Dato che il teatro è in centro, pensavo di venire in bicicletta"
Io: "Certo, nessun problema..."
Cliente: "Ecco, bene, siccome è una bici da 2000 euro, sa, non vorrei che me la rubassero... Non è che la potrei portare in platea? Tanto è di quelle ripiegabili"
Io: "..."
Cose che non si possono portare in teatro #1
Cliente: "Salve buonasera, vorrei un'informazione"
Io: "Mi dica"
Cliente: "Ho un bambino di 5 mesi, lo posso portare con me allo spettacolo di stasera?"
Io: "..."
Cliente: "Non si preoccupi, è abituato! L'ho sempre portato, anche al cinema"
Cose che non si possono portare in teatro #2
Cliente: "Senta mi scusi, io ho un cane, ma non so a chi lasciarlo, ha paura a stare da solo... Lo posso tenere con me in teatro? Tanto è piccolo, sta dentro a una borsa"
Io: "..."
Cose che non si possono portare in teatro #3
Cliente: "Buonasera, io ho il biglietto per lo spettacolo di oggi. Dato che il teatro è in centro, pensavo di venire in bicicletta"
Io: "Certo, nessun problema..."
Cliente: "Ecco, bene, siccome è una bici da 2000 euro, sa, non vorrei che me la rubassero... Non è che la potrei portare in platea? Tanto è di quelle ripiegabili"
Io: "..."
lunedì 13 marzo 2017
Filosofia spaziale
Cliente: "Buongiorno, sto cercando un libro per mio figlio"
Io: "Mi dica"
Cliente: "Allora, un attimo... (legge su un foglietto) Il Simposio, di... aspetti... ah ecco: PLUTONE"
Platone, Simposio (Rizzoli)
Io: "Mi dica"
Cliente: "Allora, un attimo... (legge su un foglietto) Il Simposio, di... aspetti... ah ecco: PLUTONE"
Platone, Simposio (Rizzoli)
Etichette:
bur,
cliente,
clientela,
filosofia,
greco,
libreria,
libri,
libro,
pazzi,
pazzi in libreria,
pianeta,
platone,
plutone,
richieste assurde,
rizzoli,
santa pazienza,
sfondoni,
simposio,
storditi
sabato 11 marzo 2017
Giornalista
Io: "Quale di preciso? Ne ha scritti molti"
Cliente: "Eh il titolo non lo so... Ma credo sia l'ultimo uscito"
Io: "Signori si cambia?"
Cliente: "No, non è quello. Ma guardi che è famoso, è una specie di autobiografia. E ci hanno fatto anche il film!"
Io: "Sinceramente mi sfugge... Un attimo che provo a fare una ricerca"
Cliente: "Vedrà che lo trova subito: è quel giornalista torinese con gli occhialini e la barbetta, che è sempre da Fazio"
Io: "Ah, ok"
Massimo Gramellini, Fai bei sogni (Longanesi)
Etichette:
autore,
beppe severgnini,
cliente,
clientela,
fai bei sogni,
fazio,
film,
giornalista,
libreria,
libri,
libro,
longanesi,
massimo gramellini,
pazzi,
pazzi in libreria,
sfondone,
storditi,
titolo
giovedì 23 febbraio 2017
Willy Wonka
Cliente: "Senta, scusi... Esiste mica un libro tratto dal film Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato?"
Io: "..."
Libro? Quale libro?
Io: "..."
Libro? Quale libro?
martedì 21 febbraio 2017
La Coop sei tu
Cliente (parlando al telefono): "No sai, è che sono dovuta venire in libreria a prendere il libro, perché alla Coop non l'ho trovato"
Grazie Coop che ogni tanto fai lavorare anche noi poveri librai, sennò ci sentiamo inutili!
Grazie Coop che ogni tanto fai lavorare anche noi poveri librai, sennò ci sentiamo inutili!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Favole
Cliente: "Buongiorno, vorrei un libro di favole per il mio nipotino" Io: "Benissimo signora, quanti anni ha il bimbo?" ...

-
Quando mi chiedono "Dietrologia" m'immagino chissà quale eruditissimo e introvabile testo filosofico, poi mi ricordo che è il ...
-
Cliente: "Mi scusi, avete Cinquanta sfumature di rosso ?" Io: "Certo signora, è lì insieme agli altri due della serie...
-
Cliente - "Scusi, ce l'ha Il giovane HONEY ?" Io - "Ehm certo, Il giovane Holden, glielo prendo subito" Cliente - ...