Di recente ho iniziato a lavorare anche in un'altra libreria, a Firenze, in una zona piuttosto frequentata dai turisti. Entrano due clienti, un ragazzo e una ragazza, giovani, accento romano.
Ragazzo: "Ciao senti, cell'hai uno di quei libriccini illustrati su Firenze?"
Io. "Una guida turistica?"
Ragazzo: "Sì ecco quella! Ma 'na cosa piccola, economica, cell'hai?"
Io: "Sì certo, vi faccio vedere"
Mostro loro le guide, ne scelgono una, la sfogliano, si soffermano su un'immagine della cupola di Santa Maria del Fiore.
Ragazza (rivolta al ragazzo): "Amò!! Anvedi chi era! Brunelleschi! Ahò, ce l'avevo proprio qui, sulla lingua"