Cliente: "Ciao, devo ordinare un libro... Mi serve per la scuola"
Io: "Certo, dimmi pure il titolo" (a parte che, ciccio, siamo a dicembre, la scuola è iniziata già da 3 mesi, fino a ora dove studiavi? sulla carta igienica?)
Cliente: "Non lo so il titolo... So solo il codice ISBN"
Io: (andiamo bene...) "Ok, dimmi il codice"
Cliente: "978 88 XXX XXXX X"
Io: "Ok, quindi il libro che devi ordinare è (dico il titolo)"
Cliente: "No, non è quello!"
Io: "Il codice che mi hai dato corrisponde al titolo che ti ho detto"
Morale della favola: non lo ha ordinato, è tornato la settimana dopo con il codice giusto, e con l'indicazione di titolo, autore e casa editrice. Ma dico io, ci voleva tanto? E meno male che ho controllato, altrimenti poi avrebbe anche avuto da ridire perché gli avrei ordinato un libro sbagliato... Ah, santa pazienza!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Favole
Cliente: "Buongiorno, vorrei un libro di favole per il mio nipotino" Io: "Benissimo signora, quanti anni ha il bimbo?" ...

-
Quando mi chiedono "Dietrologia" m'immagino chissà quale eruditissimo e introvabile testo filosofico, poi mi ricordo che è il ...
-
Cliente: "Mi scusi, avete Cinquanta sfumature di rosso ?" Io: "Certo signora, è lì insieme agli altri due della serie...
-
Cliente - "Scusi, ce l'ha Il giovane HONEY ?" Io - "Ehm certo, Il giovane Holden, glielo prendo subito" Cliente - ...
Ahahahah ma come si fa ad ordinare un libro di scuola a dicembre? Ihihihi secondo me non ha studiato fino ad ora XD
RispondiEliminaE sì che si fa anche più fatica ad annotarsi l'ISBN invece del titolo. Mah.
RispondiEliminaTutti tu li trovi XD
Proprio uno studente modello direi...
RispondiEliminae quindi quell'ISBN da dove l'aveva pescato??
RispondiEliminaboh, l'avrà copiato da un compagno di scuola... ma evidentemente l'aveva trascritto male!
EliminaSarebbe stato più comodo segnarsi il titolo, la gente si complica la vita!
RispondiElimina