"Scusi quanto costano questi segnalibri?"
"2 euro e 90"
"Ma l'uno?!"
"Sì..."
"Allora nulla, sono fuori budget"
(va bene la crisi... ma a meno di 3 euro cosa vuoi trovare in una libreria?!)
--
"Acquistando questo libro in formato cartaceo ha diritto a ricevere un codice per scaricare gratuitamente la versione e-book, le interessa?"
"Ah no grazie, a me piace leggere"
(eh?)
--
"Vorrei prendere un libro per il mio nipotino, ha 16 mesi ma è molto avanti per la sua età... Su questo che ho scelto c'è scritto da tre anni in su ma andrà sicuramente bene"
(ma certo signora, anzi il prossimo anno gli prenda direttamente la Critica della ragion pura, ne sarà felicissimo)
venerdì 27 dicembre 2013
lunedì 23 dicembre 2013
Palle di Natale 2013
"Avete i libri di BEPPA PIG?" Alla mia nipotina piacciono tanto!"
--
"Sto cercando l'ultimo libro del direttore de 'Il fatto quotidiano'"
"Antonio Padellaro? Mi spiace, ma è previsto in uscita a gennaio"
"Ma no, non lui! quell'altro!"
"Quell'altro chi, scusi?"
"Quell'altro... Il direttore"
"Il direttore è Padellaro... forse intende uno dei giornalisti? Non so, Gomez, Scanzi, Travaglio..."
"Ecco sì! Travaglio! Il direttore!"
(e allora insisti!!)
--
"Scusi, vorrei ordinare questo libro, quando arriverà?"
"Purtroppo adesso i magazzini chiudono, ordinandolo adesso arriverà dopo il 7 gennaio"
"Ah. E quindi se lo ordino adesso quando arriva?
"Come le stavo appunto dicendo, dopo il 7 gennaio..."
(ma che lingua parlo?!)
--
[continua..]
--
"Sto cercando l'ultimo libro del direttore de 'Il fatto quotidiano'"
"Antonio Padellaro? Mi spiace, ma è previsto in uscita a gennaio"
"Ma no, non lui! quell'altro!"
"Quell'altro chi, scusi?"
"Quell'altro... Il direttore"
"Il direttore è Padellaro... forse intende uno dei giornalisti? Non so, Gomez, Scanzi, Travaglio..."
"Ecco sì! Travaglio! Il direttore!"
(e allora insisti!!)
--
"Scusi, vorrei ordinare questo libro, quando arriverà?"
"Purtroppo adesso i magazzini chiudono, ordinandolo adesso arriverà dopo il 7 gennaio"
"Ah. E quindi se lo ordino adesso quando arriva?
"Come le stavo appunto dicendo, dopo il 7 gennaio..."
(ma che lingua parlo?!)
--
[continua..]
lunedì 2 dicembre 2013
Anagramma
Ma certo! Per caso vuole anche l'ultimo della MOSHIYOTO? ;)
lunedì 25 novembre 2013
Thriller
Cliente (ragazza sui 17-18 anni): "Scusi mi potrebbe consigliare un libro?"
Io: "Certo, di che genere?"
Cliente: "Mah non so... Un TRAILER"
Io: "Certo, di che genere?"
Cliente: "Mah non so... Un TRAILER"
giovedì 21 novembre 2013
Affinati & malfidati
Cliente: "Sto cercando un libro di Eraldo Affinati, s'intitola Gli ultimi saranno i primi"
Io: "Mi dispiace signora, ma non mi risulta che Affinati abbia pubblicato un libro con questo titolo"
Cliente: "Ma come no, è l'ultimo uscito!"
Io: "Veramente l'ultimo uscito è Elogio del ripetente"
Cliente: "Ma no, che dice, non è possibile! L'ho visto l'altro giorno su Rai 3"
Li odio quando fanno così... Perché non si fidano mai? Sfatiamo questo mito che noi librai siamo cattive persone che cercano di dare alla gente i libri sbagliati...
link alla puntata di "Pane Quotidiano" del 18/10/2013
Io: "Mi dispiace signora, ma non mi risulta che Affinati abbia pubblicato un libro con questo titolo"
Cliente: "Ma come no, è l'ultimo uscito!"
Io: "Veramente l'ultimo uscito è Elogio del ripetente"
Cliente: "Ma no, che dice, non è possibile! L'ho visto l'altro giorno su Rai 3"
Li odio quando fanno così... Perché non si fidano mai? Sfatiamo questo mito che noi librai siamo cattive persone che cercano di dare alla gente i libri sbagliati...
link alla puntata di "Pane Quotidiano" del 18/10/2013
lunedì 18 novembre 2013
La vie en rose
Io: "Certo, è proprio lì davanti a lei"
Cliente: "Ah... ma è sicura che sia questo?"
Io: "Eh sì!"
Cliente: "Mah non so... Mi hanno detto che ha la copertina rosa"
Purtroppo l'hanno fatta solo bianca, ma se vuole qua ho dei pennarelli... La preferisce rosa fragola o rosa pastello?
mercoledì 6 novembre 2013
Orrore e raccapriccio
Cliente: "Scusi, ce l'ha questo libro?"
E mi porge un bigliettino scritto a mano, che riporta queste testuali parole:
DIZZIONARIO ILLUSTRATO DELLA LINGUA ITALIANA
E mi porge un bigliettino scritto a mano, che riporta queste testuali parole:
DIZZIONARIO ILLUSTRATO DELLA LINGUA ITALIANA
mercoledì 18 settembre 2013
Parità dei sessi
Una signora sta spulciando il settore dei quaderni con attività pre-scolari per bambini. Dopo un bel po', mi si avvicina per chiedere un consiglio, è indecisa fra due.
Cliente: "Scusi, questi libretti vanno bene per 4 anni?"
Io: "Sì signora, sono per la scuola materna, infatti c'è scritto dai 3 ai 6 anni, vede?"
Cliente: "Quindi per 4 anni vanno bene"
Io: "Sì"
Cliente: "Ma che differenza c'è tra questi due?"
Io: "Vede, uno è per imparare a scrivere le lettere dell'alfabeto, l'altro per i numeri"
Cliente: "Ah... Ma per un maschio allora qual è meglio?"
Ora, se uno fosse stato rosa con i brillantini e l'altro blu con le ruspe e i trattori forse averebbe potuto anche avere un senso (anche se non è detto, mia nipote per esempio fin da piccolissima è sempre stata appassionata sia di bambole che di treni)... Ma che i numeri o le lettere facciano qualche differenza per maschi o femmine, non l'avevo mai sentito dire!!
Cliente: "Scusi, questi libretti vanno bene per 4 anni?"
Io: "Sì signora, sono per la scuola materna, infatti c'è scritto dai 3 ai 6 anni, vede?"
Cliente: "Quindi per 4 anni vanno bene"
Io: "Sì"
Cliente: "Ma che differenza c'è tra questi due?"
Io: "Vede, uno è per imparare a scrivere le lettere dell'alfabeto, l'altro per i numeri"
Cliente: "Ah... Ma per un maschio allora qual è meglio?"
Ora, se uno fosse stato rosa con i brillantini e l'altro blu con le ruspe e i trattori forse averebbe potuto anche avere un senso (anche se non è detto, mia nipote per esempio fin da piccolissima è sempre stata appassionata sia di bambole che di treni)... Ma che i numeri o le lettere facciano qualche differenza per maschi o femmine, non l'avevo mai sentito dire!!
lunedì 16 settembre 2013
La storia
Cliente: "Scusi, dove sono i libri, sa, quelli storici?"
Io: "Il settore storia si trova lì, signora"
Cliente: "No, mai io cercavo i libri di storia, ma con l'amore"
Io: "Ehm, tipo? Biografie di personaggi famosi?"
Cliente: "No, tipo La ragazza con l'orecchino di perla"
Io: "Ah, ho capito! Quindi romanzi storici, in cui ci sia anche una storia d'amore! Certo, ce ne sono parecchi... che periodo storico preferisce in particolare?"
Cliente: "Ah boh, non so... La storia QUELLA VECCHIA va benissimo"
Ah, cavolo! Mi è rimasta solo la storia "quella giovane", che peccato...
Io: "Il settore storia si trova lì, signora"
Cliente: "No, mai io cercavo i libri di storia, ma con l'amore"
Io: "Ehm, tipo? Biografie di personaggi famosi?"
Cliente: "No, tipo La ragazza con l'orecchino di perla"
Io: "Ah, ho capito! Quindi romanzi storici, in cui ci sia anche una storia d'amore! Certo, ce ne sono parecchi... che periodo storico preferisce in particolare?"
Cliente: "Ah boh, non so... La storia QUELLA VECCHIA va benissimo"
Ah, cavolo! Mi è rimasta solo la storia "quella giovane", che peccato...
mercoledì 10 luglio 2013
Quelli che...
...io leggo solo classici (ottimo, ma anche tra i contemporanei c'è gente che sa scrivere, sai?)
...io leggo solo Dan Brown (sai che sforzo, ha scritto 6 libri in tutto!)
...io leggo solo Wilbur Smith (de gustibus)
...io leggo solo romanzi abientati in India/Giappone/Cina/altro paese (ma perchè? e gli altri? boh)
...io leggo solo storie sui campi di concentramento (viva l'allegria!)
...io leggo solo libri tratti dai film (ma non era il contrario?!)
...io leggo solo storie vere, oppure fantasy (da un estremo a un altro!)
(continua)
martedì 25 giugno 2013
Bloglovin'
Buongiorno a tutti miei cari lettori, da oggi potete seguire il blog Pazzi in Libreria anche su Bloglovin! Basta aprire un account, cercare il blog che vi interssa (in questo caso il mio!) e cliccare su "follow". Vi aspetto!
Follow my blog with Bloglovin
lunedì 10 giugno 2013
lunedì 3 giugno 2013
Sconti, regali e antipatia
Cliente: "Senta signorina, devo fare un regalo per un ragazzo che passa a cresima, cosa mi consiglia?"
Considerata l'età del ragazzo, circa 13 anni, le mostro vari titoli fantasy, qualche classico, vari romanzi d'avventura. La signora non si decide.
Cliente: "Non ha qualche libro su papa Francesco?"
Le faccio vedere il settore religione, ci sono una decina di titoli diversi sul nuovo papa. Nulla, non vanno bene. Ritorniamo al settore ragazzi. Alla fine si decide per un fantasy che costa 14 euro e 90.
Cliente: "Me lo incarta, mi raccomando! E, ovviamente, mi farà anche lo sconto!"
Ovviamente un par di ciufoli, comunque ok, te lo metto 13 ma solo perché non vedo l'ora che te ne vai.
Cliente: "Ah, dimenticavo, ha mica dei bigliettini?"
Io: "Sì guardi ci sono questi illustrati, vengono 1 euro e 50"
Cliente: "Ma tanto me lo regala, no?"
Io: "Signora le ho già fatto 1 euro e 90 di sconto, non posso regalarle anche il bigliettino..."
Cliente: "Allora non lo voglio. Arrivederci!"
A mai più rivederci, altroché! Odiosa!!
Considerata l'età del ragazzo, circa 13 anni, le mostro vari titoli fantasy, qualche classico, vari romanzi d'avventura. La signora non si decide.
Cliente: "Non ha qualche libro su papa Francesco?"
Le faccio vedere il settore religione, ci sono una decina di titoli diversi sul nuovo papa. Nulla, non vanno bene. Ritorniamo al settore ragazzi. Alla fine si decide per un fantasy che costa 14 euro e 90.
Cliente: "Me lo incarta, mi raccomando! E, ovviamente, mi farà anche lo sconto!"
Ovviamente un par di ciufoli, comunque ok, te lo metto 13 ma solo perché non vedo l'ora che te ne vai.
Cliente: "Ah, dimenticavo, ha mica dei bigliettini?"
Io: "Sì guardi ci sono questi illustrati, vengono 1 euro e 50"
Cliente: "Ma tanto me lo regala, no?"
Io: "Signora le ho già fatto 1 euro e 90 di sconto, non posso regalarle anche il bigliettino..."
Cliente: "Allora non lo voglio. Arrivederci!"
A mai più rivederci, altroché! Odiosa!!
lunedì 29 aprile 2013
La tessera
Cliente: "Vorrei fare la vostra tessera sconto, come funziona?"
Io: "Certo signora, la tessera è gratuita e offre molti vantaggi, sconti, promozioni..."
[segue spiegazione dettagliata]
Cliente: "Ma è valida solo nel vostro negozio?"
Io: "No, no! La può utilizzare in tutti i punti vendita della catena"
Cliente: "Ah ottimo! Quindi anche da Feltrinelli, giusto?"
No signora, Feltrinelli è un'altra catena... Quale parte del nostro marchio, esposto ovunque e ben visibile anche sulla tesserina, non le è chiara??
Io: "Certo signora, la tessera è gratuita e offre molti vantaggi, sconti, promozioni..."
[segue spiegazione dettagliata]
Cliente: "Ma è valida solo nel vostro negozio?"
Io: "No, no! La può utilizzare in tutti i punti vendita della catena"
Cliente: "Ah ottimo! Quindi anche da Feltrinelli, giusto?"
No signora, Feltrinelli è un'altra catena... Quale parte del nostro marchio, esposto ovunque e ben visibile anche sulla tesserina, non le è chiara??
lunedì 8 aprile 2013
Castelli & fantasmi
Cliente: "Salve, sto cercando un libro per bambini. Si intitola Il castello... e poi boh, il castello di qualcosa"
Io: "Mi dispiace, ma se non mi da qualche indicazione in più non riesco a trovarlo, mi servirebbe il titolo completo, o almeno l'autore"
Cliente: "Me lo ha chiesto mio figlio, so solo che è un libro divertentissimo, parla di un fantasma in un castello che non è creduto da nessuno ma poi c'è una bambina che fa amicizia con lui"
Io: "Ah, ma allora è Il fantasma di Canterville, di Oscar Wilde"
Cliente: "No, no! Sono sicura che è il castello e poi qualcosa"
Cliente: "Purtroppo non mi viene in mente nulla del genere... Non so come aiutarla, mi dispiace"
Esce per telefonare, torna dopo 10 minuti:
"Ho chiesto a mio figlio il titolo... Aveva ragione lei, era Il fantasma di Canterville, ce l'ha?"
Certe volte odio avere sempre ragione ;)
Io: "Mi dispiace, ma se non mi da qualche indicazione in più non riesco a trovarlo, mi servirebbe il titolo completo, o almeno l'autore"
Cliente: "Me lo ha chiesto mio figlio, so solo che è un libro divertentissimo, parla di un fantasma in un castello che non è creduto da nessuno ma poi c'è una bambina che fa amicizia con lui"
Io: "Ah, ma allora è Il fantasma di Canterville, di Oscar Wilde"
Cliente: "No, no! Sono sicura che è il castello e poi qualcosa"
Cliente: "Purtroppo non mi viene in mente nulla del genere... Non so come aiutarla, mi dispiace"
Esce per telefonare, torna dopo 10 minuti:
"Ho chiesto a mio figlio il titolo... Aveva ragione lei, era Il fantasma di Canterville, ce l'ha?"
Certe volte odio avere sempre ragione ;)
Etichette:
bambini,
castello,
errore,
fantasma,
fantasma di canterville,
letteratura,
libri,
libro,
oscar wilde,
pazzi in libreria,
ragazzi,
richieste assurde,
sfondoni,
titolo
lunedì 11 marzo 2013
Il continuo
Cliente (l'ennesimo): "Scusi, ce l'avete il CONTINUO di..."
No, noo, noooo!! Volete farvi entrare in testa che il sostantivo "continuo" riferito a un libro (o a un film) non va bene?? Potete chiedermi il seguito, il proseguimento, la continuazione, il capitolo successivo, il volume secondo... ma non il "continuo"!!! Abbiate pietà di una povera libraia stufa di sentir maltrattare la lingua italiana...
No, noo, noooo!! Volete farvi entrare in testa che il sostantivo "continuo" riferito a un libro (o a un film) non va bene?? Potete chiedermi il seguito, il proseguimento, la continuazione, il capitolo successivo, il volume secondo... ma non il "continuo"!!! Abbiate pietà di una povera libraia stufa di sentir maltrattare la lingua italiana...
lunedì 4 marzo 2013
Rampanti e rampicanti
Io: "Libreria ..., buonasera"
Cliente: "Buonasera, vorrei un'informazione: ce l'avete il libro Il barone rampicante?
Io: "Intende la raccolta degli strafalcioni detti dai clienti delle librerie? Sì, ce l'abbiamo"
Cliente: "Ma... veramente... serve a mia figlia per la scuola... non lo so mica se è questo"
Io: "Allora mi sa che cerca Il barone rampante di Italo Calvino"
Cliente: "Ecco sì proprio quello! Me lo mette da parte?"
E ti pareva! Fino all'ultimo ho sperato che avesse evitato lo sfondone, e invece... Ma non finisce qui:
Cliente: "Senta, un'ultima cosa: mia figlia vorrebbe sapere quante pagine ha il libro! Me le può contare per favore?"
Certo, come no! Vuole anche che glielo pesi? Sa, non vorrei che sua figlia si sforzasse troppo la schiena, oltre che gli occhi, povera stellina! Vuole sapere anche l'immagine di copertina? Se non è di suo gradimento la posso sostituire con un'altra...
giovedì 21 febbraio 2013
Il monitor
Cliente: "Scusi, posso farle una domanda?"
Io: "Certo, mi dica"
Cliente (indicando la vetrina): "Quanto costa questo?"
Io: "Questo quale, mi scusi?"
Cliente: "Questo! è proprio quello che mi serve per mettere in salotto"
Si riferiva al monitor con le informazioni pubblicitarie che sta accanto alla vetrina... Che ovviamente fa parte dell'arredo del negozio e NON è certo in vendita!!
Io: "Certo, mi dica"
Cliente (indicando la vetrina): "Quanto costa questo?"
Io: "Questo quale, mi scusi?"
Cliente: "Questo! è proprio quello che mi serve per mettere in salotto"
Si riferiva al monitor con le informazioni pubblicitarie che sta accanto alla vetrina... Che ovviamente fa parte dell'arredo del negozio e NON è certo in vendita!!
mercoledì 2 gennaio 2013
Kobo chi?
"Scusi, che ce l'avete il BOBO?"
Come no! Preferisce Bobo Vieri o Bobo Maroni?
"Senta, ma il Kobo si può ordinare solo online?"
Certo, quelli che vede lì esposti sullo scaffale sono solo per bellezza
"Se compro il libro cartaceo, ovviamente la versione e-book è in omaggio, giusto?"
A parte che NO, ma poi cosa te ne fai di due libri uguali???
"Ma come funzionano questi lettori e-book? Ne serve uno per ogni libro?"
Che idea geniale!! Presto, me dia mille!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Favole
Cliente: "Buongiorno, vorrei un libro di favole per il mio nipotino" Io: "Benissimo signora, quanti anni ha il bimbo?" ...

-
Quando mi chiedono "Dietrologia" m'immagino chissà quale eruditissimo e introvabile testo filosofico, poi mi ricordo che è il ...
-
Cliente: "Mi scusi, avete Cinquanta sfumature di rosso ?" Io: "Certo signora, è lì insieme agli altri due della serie...
-
Cliente - "Scusi, ce l'ha Il giovane HONEY ?" Io - "Ehm certo, Il giovane Holden, glielo prendo subito" Cliente - ...