Cliente: "Scusi, dove sono i libri, sa, quelli storici?"
Io: "Il settore storia si trova lì, signora"
Cliente: "No, mai io cercavo i libri di storia, ma con l'amore"
Io: "Ehm, tipo? Biografie di personaggi famosi?"
Cliente: "No, tipo La ragazza con l'orecchino di perla"
Io: "Ah, ho capito! Quindi romanzi storici, in cui ci sia anche una storia d'amore! Certo, ce ne sono parecchi... che periodo storico preferisce in particolare?"
Cliente: "Ah boh, non so... La storia QUELLA VECCHIA va benissimo"
Ah, cavolo! Mi è rimasta solo la storia "quella giovane", che peccato...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Favole
Cliente: "Buongiorno, vorrei un libro di favole per il mio nipotino" Io: "Benissimo signora, quanti anni ha il bimbo?" ...

-
Quando mi chiedono "Dietrologia" m'immagino chissà quale eruditissimo e introvabile testo filosofico, poi mi ricordo che è il ...
-
Cliente: "Mi scusi, avete Cinquanta sfumature di rosso ?" Io: "Certo signora, è lì insieme agli altri due della serie...
-
Cliente - "Scusi, ce l'ha Il giovane HONEY ?" Io - "Ehm certo, Il giovane Holden, glielo prendo subito" Cliente - ...
:) anche a me me ne capitano di cose in libreria . Yi capisco. Ma dove lavori? Ti aspetto da me.
RispondiEliminaciao collega, benvenuta! lavoro in provincia di Firenze :)
EliminaBwahahahaha! E però non posso criticare i gusti della tizia, l'orecchino di perla mi è piaciuto, anche se non come altri della Chevalier (sto facendo la bava sull'ultimo, ma costa ancora troppo)
RispondiEliminanemmeno io critico gusti, per carità! ma la storia "quella vecchia" mi ha fatto troppo ridere XD
EliminaIo in questo periodo sto leggendo un libro di storia quella vecchia vecchia... la sagra dei Tudor.
RispondiEliminaComunque i tuoi clienti fanno sganasciare dalle risate.
Guarda, faccio la bibliotecaria volontaria e anche qui le scenette si sprecano. Come l'anziano contadino che mi chiede libri di avventura e mi porge i titoli di libri d'amore con ambientazione storica... O mi da' la lista dei libri per l'università degli anziani e resta basito perché i testi sono pesanti...
RispondiElimina