Cliente (signora con figlia sui 10-11 anni): "Sto cercando un libro per la bambina, lo hanno chiesto a scuola"
Io: "Mi può dire il titolo?"
Cliente: "Oh, aspetti... Può essere qualcosa tipo Storia di una ladra di libri?"
Io: "Certo, eccolo qua"
Cliente (rivolta alla figlia): "Accidenti, ma è enorme! Hai visto quante pagine? Non ce la farai mai a leggerlo in un mese! Perché invece non ti guardi il film? Tanto è uguale"
Commentate voi, che io non ho la forza...
martedì 3 novembre 2015
Tanto è uguale
Etichette:
cliente,
clienti,
figlia,
film,
Frassinelli,
libreria,
libri,
libro,
madre,
pazzi,
pazzi in libreria,
richieste assurde,
scuola,
storia si una ladra di libri,
titolo,
Zusak Markus
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Favole
Cliente: "Buongiorno, vorrei un libro di favole per il mio nipotino" Io: "Benissimo signora, quanti anni ha il bimbo?" ...

-
Quando mi chiedono "Dietrologia" m'immagino chissà quale eruditissimo e introvabile testo filosofico, poi mi ricordo che è il ...
-
Cliente: "Mi scusi, avete Cinquanta sfumature di rosso ?" Io: "Certo signora, è lì insieme agli altri due della serie...
-
Cliente - "Scusi, ce l'ha Il giovane HONEY ?" Io - "Ehm certo, Il giovane Holden, glielo prendo subito" Cliente - ...
Le lacrime...
RispondiEliminaChe tristezza, vero?
EliminaQuanta fiducia, complimenti! A sto punto, perché perdere tempo a guardare il film? Basta cercare il riassunto in internet.
RispondiEliminaCerti genitori non si rendono conto dei danni che fanno.
eh già :(
EliminaSenza contare che spesso e volentieri i film sono adattamenti molto liberi dell'opera letteraria
Eliminasì infatti :(
Eliminaè così che crescono i giovani lettori?? Poveri noi!
RispondiEliminaAlmeno la figlia l'ha mandata a quel paese? Povera bambina...
RispondiElimina