mercoledì 6 novembre 2013

Orrore e raccapriccio

Cliente: "Scusi, ce l'ha questo libro?"

E mi porge un bigliettino scritto a mano, che riporta queste testuali parole:
DIZZIONARIO ILLUSTRATO DELLA LINGUA ITALIANA



mercoledì 18 settembre 2013

Parità dei sessi

Una signora sta spulciando il settore dei quaderni con attività pre-scolari per bambini. Dopo un bel po', mi si avvicina per chiedere un consiglio, è indecisa fra due.

Cliente: "Scusi, questi libretti vanno bene per 4 anni?"
Io: "Sì signora, sono per la scuola materna, infatti c'è scritto dai 3 ai 6 anni, vede?"
Cliente: "Quindi per 4 anni vanno bene"
Io: "Sì"
Cliente: "Ma che differenza c'è tra questi due?"
Io: "Vede, uno è per imparare a scrivere le lettere dell'alfabeto, l'altro per i numeri"
Cliente: "Ah... Ma per un maschio allora qual è meglio?"

Ora, se uno fosse stato rosa con i brillantini e l'altro blu con le ruspe e i trattori forse averebbe potuto anche avere un senso (anche se non è detto, mia nipote per esempio fin da piccolissima è sempre stata appassionata sia di bambole che di treni)... Ma che i numeri o le lettere facciano qualche differenza per maschi o femmine, non l'avevo mai sentito dire!!

lunedì 16 settembre 2013

La storia

Cliente: "Scusi, dove sono i libri, sa, quelli storici?"
Io: "Il settore storia si trova lì, signora"
Cliente: "No, mai io cercavo i libri di storia, ma con l'amore"
Io: "Ehm, tipo? Biografie di personaggi famosi?"
Cliente: "No, tipo La ragazza con l'orecchino di perla"
Io: "Ah, ho capito! Quindi romanzi storici, in cui ci sia anche una storia d'amore! Certo, ce ne sono parecchi... che periodo storico preferisce in particolare?"
Cliente: "Ah boh, non so... La storia QUELLA VECCHIA va benissimo"

Ah, cavolo! Mi è rimasta solo la storia "quella giovane", che peccato...

mercoledì 10 luglio 2013

Quelli che...

...io leggo solo classici (ottimo, ma anche tra i contemporanei c'è gente che sa scrivere, sai?) ...io leggo solo Dan Brown (sai che sforzo, ha scritto 6 libri in tutto!) ...io leggo solo Wilbur Smith (de gustibus) ...io leggo solo romanzi abientati in India/Giappone/Cina/altro paese (ma perchè? e gli altri? boh) ...io leggo solo storie sui campi di concentramento (viva l'allegria!) ...io leggo solo libri tratti dai film (ma non era il contrario?!) ...io leggo solo storie vere, oppure fantasy (da un estremo a un altro!) (continua)

martedì 25 giugno 2013

Bloglovin'



Buongiorno a tutti miei cari lettori, da oggi potete seguire il blog Pazzi in Libreria anche su Bloglovin! Basta aprire un account, cercare il blog che vi interssa (in questo caso il mio!) e cliccare su "follow". Vi aspetto!

Follow my blog with Bloglovin

lunedì 3 giugno 2013

Sconti, regali e antipatia

Cliente: "Senta signorina, devo fare un regalo per un ragazzo che passa a cresima, cosa mi consiglia?"

Considerata l'età del ragazzo, circa 13 anni, le mostro vari titoli fantasy, qualche classico, vari romanzi d'avventura. La signora non si decide.

Cliente: "Non ha qualche libro su papa Francesco?"

Le faccio vedere il settore religione, ci sono una decina di titoli diversi sul nuovo papa. Nulla, non vanno bene. Ritorniamo al settore ragazzi. Alla fine si decide per un fantasy che costa 14 euro e 90.

Cliente: "Me lo incarta, mi raccomando! E, ovviamente, mi farà anche lo sconto!"

Ovviamente un par di ciufoli, comunque ok, te lo metto 13 ma solo perché non vedo l'ora che te ne vai.

Cliente: "Ah, dimenticavo, ha mica dei bigliettini?"
Io: "Sì guardi ci sono questi illustrati, vengono 1 euro e 50"
Cliente: "Ma tanto me lo regala, no?"
Io: "Signora le ho già fatto 1 euro e 90 di sconto, non posso regalarle anche il bigliettino..."
Cliente: "Allora non lo voglio. Arrivederci!"

A mai più rivederci, altroché! Odiosa!!


Favole

Cliente: "Buongiorno, vorrei un libro di favole per il mio nipotino" Io: "Benissimo signora, quanti anni ha il bimbo?" ...