- "La mia nipotina mi ha chiesto il libro di FROZIT" (Frozen - Il regno di ghiaccio)
- "Avete Il fantasma di CANTERAN?"
- "Il fantasma di Canterville... Sì, eccolo"
- "Questo mattone?? Mio figlio non ce la farà mai a leggerlo in una settimana! Non avete una versione semplificata?"
(Semplificata? Ma è un racconto per bambini!)
- "Vorrei regalare un libro al mio cuginetto. Avete Il Conte di Montecristo?"
- "Certo, però vede, è un bel tomo... Quanti anni ha il ragazzo?"
- "Ne ha 12, ma non si preoccupi, è un gran lettore, non si spaventa per la mole!"
(Finalmente qualcuno che ama leggere! Allora esistono... Sono commossa!)
lunedì 5 gennaio 2015
lunedì 29 dicembre 2014
Pazzi di Natale 2014
"Cerco questo libro: Viaggio al centro della terra di Gulliver"
(In 80 giorni?)
"Vorrei il libro di Joe Bastianich... Mi pare s'intitoli Pasqualino"
(O forse Natalino?)
"Avete guide turistiche?" "Certamente, quale cercava?" "Boh non saprei... Slovenia?"
(Quando si dice avere le idee chiare)
"Scusi dove sono i libri di BEPPA PIC e JOHNNY STILL?" (Peppa Pig e Geronimo Stilton...)
"A scuola mi hanno dato da leggere uno fra questi due libri: Venuto al mondo di Margaret Mazzantini e La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano" "Li abbiamo entrambi, quale preferisci?" "Quello con meno pagine!" (Un vero amante della lettura)
"Mi consiglia un libro per la mia ragazza? Le piacciono le storie d'amore ma solo quelle tristi" (Fossi in te mi preoccuperei)
"Vorrei regalare un libro a mio nipote... Ha 17 anni ma non ama leggere. Che ne pensa di Delitto e castigo?" (Lo apprezzerà sicuramente)
E anche per questo Natale siamo sopravvissuti! Buon anno a tutti :)
(In 80 giorni?)
"Vorrei il libro di Joe Bastianich... Mi pare s'intitoli Pasqualino"
(O forse Natalino?)
"Avete guide turistiche?" "Certamente, quale cercava?" "Boh non saprei... Slovenia?"
(Quando si dice avere le idee chiare)
"Scusi dove sono i libri di BEPPA PIC e JOHNNY STILL?" (Peppa Pig e Geronimo Stilton...)
"A scuola mi hanno dato da leggere uno fra questi due libri: Venuto al mondo di Margaret Mazzantini e La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano" "Li abbiamo entrambi, quale preferisci?" "Quello con meno pagine!" (Un vero amante della lettura)
"Mi consiglia un libro per la mia ragazza? Le piacciono le storie d'amore ma solo quelle tristi" (Fossi in te mi preoccuperei)
"Vorrei regalare un libro a mio nipote... Ha 17 anni ma non ama leggere. Che ne pensa di Delitto e castigo?" (Lo apprezzerà sicuramente)
E anche per questo Natale siamo sopravvissuti! Buon anno a tutti :)
venerdì 14 novembre 2014
Da libraia... a mamma!
Carissimi lettori, ciao a tutti! Ci siete ancora?
Soffio via un po' di polvere dal blog, tolgo qualche ragnatela dai post, e nel frattempo mi scuso per non aver pubblicato più nulla negli ultimi mesi: forse qualcuno si sarà chiesto come mai sono sparita... Ha chiuso la libreria? Mi hanno licenziata? Improvvisamente sono rinsaviti tutti i clienti? Ma no! Sono solo stata molto impegnata in un altro tipo di "lavoro": fare la mamma! Il 14 agosto infatti è nata Alice, e al momento tutto - o quasi - il mio tempo è dedicato a lei :)
Tra non molto comunque rientrerò a lavoro e senza dubbio ci saranno da raccontare nuove storie... i Pazzi in Libreria stanno per tornare! Se vi va, continuate a seguirmi... vi aspetto con piacere :)
A presto!
Soffio via un po' di polvere dal blog, tolgo qualche ragnatela dai post, e nel frattempo mi scuso per non aver pubblicato più nulla negli ultimi mesi: forse qualcuno si sarà chiesto come mai sono sparita... Ha chiuso la libreria? Mi hanno licenziata? Improvvisamente sono rinsaviti tutti i clienti? Ma no! Sono solo stata molto impegnata in un altro tipo di "lavoro": fare la mamma! Il 14 agosto infatti è nata Alice, e al momento tutto - o quasi - il mio tempo è dedicato a lei :)
Tra non molto comunque rientrerò a lavoro e senza dubbio ci saranno da raccontare nuove storie... i Pazzi in Libreria stanno per tornare! Se vi va, continuate a seguirmi... vi aspetto con piacere :)
A presto!
lunedì 16 giugno 2014
Murakami Haruki o Haruki Murakami?
Cliente (indicandomi il libro L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio): "Scusi, di HARUKI ha solo questo?"
So che è un errore scusabilissimo, in quanto molti non conoscono l'uso giapponese di anteporre il cognome al nome, però mi ha fatto sorridere :)
So che è un errore scusabilissimo, in quanto molti non conoscono l'uso giapponese di anteporre il cognome al nome, però mi ha fatto sorridere :)
martedì 3 giugno 2014
Satira... pungente
Cliente: "Avete il libro Siamo fuori dalla crisi e altre novelle? L'autore è un certo SPINOSO"
(La crisi è finita e altri racconti fantastici, di Spinoza.it, Rizzoli)
(La crisi è finita e altri racconti fantastici, di Spinoza.it, Rizzoli)
lunedì 26 maggio 2014
Un sabato pomeriggio di normale amministrazione
Cliente: "Vorrei regalare un libro a un ragazzo di 20 anni, mi può aiutare?"
Io: "Volentieri, su che genere?"
Cliente: "In che senso?"
Io: "Che genere di libro pensava di regalare... Tipo un romanzo, un saggio, un libro fotografico..."
Cliente: "Mah, veramente non ne ho idea! Speravo me lo dicesse lei!"
Evviva le idee chiare!
--
Cliente: "Scusi, lei lavora qui?"
Chi, io? Macché! Passavo di qui, non sapevo che fare e per caso mi sono messa seduta a questo pc dietro al bancone...
--
Ore 19.25. Cinque minuti alla chiusura.
Cliente: "Senta, potrebbe dirmi al volo se avete uno di questi libri? Mi serve subito, devo fare un regalo"
E mi porge un tablet con una lista di circa 200 titoli.... Ma veramente pensa che in 5 minuti io possa cercarli tutti?! (Per fortuna mi è caduto l'occhio su un paio a caso che sapevo essere disponibili, se non altro era di poche pretese!)
Io: "Volentieri, su che genere?"
Cliente: "In che senso?"
Io: "Che genere di libro pensava di regalare... Tipo un romanzo, un saggio, un libro fotografico..."
Cliente: "Mah, veramente non ne ho idea! Speravo me lo dicesse lei!"
Evviva le idee chiare!
--
Cliente: "Scusi, lei lavora qui?"
Chi, io? Macché! Passavo di qui, non sapevo che fare e per caso mi sono messa seduta a questo pc dietro al bancone...
--
Ore 19.25. Cinque minuti alla chiusura.
Cliente: "Senta, potrebbe dirmi al volo se avete uno di questi libri? Mi serve subito, devo fare un regalo"
E mi porge un tablet con una lista di circa 200 titoli.... Ma veramente pensa che in 5 minuti io possa cercarli tutti?! (Per fortuna mi è caduto l'occhio su un paio a caso che sapevo essere disponibili, se non altro era di poche pretese!)
giovedì 15 maggio 2014
Quando un libro non si trova
Questo post della Giovane Libraia (conoscete il suo blog? è divertentissimo!) mi ha ricordato che spesso anche nella nostra libreria, pur essendo piccola, capita che un cliente chieda un libro e che questo risulti in giacenza, ma che misteriosamente non si riesca a trovarlo. Puf. Sparito nel nulla. Il suddetto evento può dipendere da vari fattori: la giacenza è errata (ovvero, il libro per errore è stato caricato in più copie rispetto a quelle realmente arrivate), il libro è stato fregato (purtroppo, per quanto si cerchi di stare all'erta, accade fin troppo spesso... qualcuno è riuscito pure a intascarsi dei Meridiani con tanto di cofanetto!), il libro è fuori posto. In quest'ultimo caso, scatta la ricerca frenetica: sarà in vetrina? sarà tra i libri ordinati? sarà in un altro settore? sarà stato messo a faccia in giù sotto una pila di altri libri completamente diversi? Mistero. A volte si ha fortuna e lo si trova, accontentando il cliente, altre purtroppo no, nonostante l'aver rivoltato la libreria come un calzino... Ma state pur sicuri che il 99% delle volte il libro scomparso salterà fuori esattamente 5 minuti dopo che il cliente è uscito dalla porta! Maledetta Legge di Murphy!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Favole
Cliente: "Buongiorno, vorrei un libro di favole per il mio nipotino" Io: "Benissimo signora, quanti anni ha il bimbo?" ...

-
Al telefono. Io: "Libreria XXX, buonasera" Cliente: "Sì buonasera, vorrei un'informazione. Sto cercando il libro ZZZ, ...
-
Cliente: "Mi scusi, avete Cinquanta sfumature di rosso ?" Io: "Certo signora, è lì insieme agli altri due della serie...
-
Cliente: "Buongiorno, vorrei un libro di favole per il mio nipotino" Io: "Benissimo signora, quanti anni ha il bimbo?" ...